L’arte di Zuma Ceramiche nasce dal felice connubio fra modelli classici ed echi di civiltà antiche, fra tradizione mediterranea e i frutti artistici più maturi della cultura maya-azteca. L’esplorazione nel campo dell’artigianato artistico si fonda sulla decennale esperienza in ambito pittorico(iperrealismo, trompe l’œil, restauro, affreschi) e ceramistico di Lucia Carpentieri,impegnatasi in un’attività di ricerca tesa a svecchiare i canoni della ceramica italiana, collocandosi però non in rottura con essi, ma in un’ottica di innovazione.
Il tentativo è quello di approfondire le nuove possibilità estetiche che le culture mesoamericane serbano in sé, così nella simbologia come nella figurazione sacra; i motivi ricorrenti che permeano mosaici, terrecotte e bassorilievi sono stati fonte d’ispirazione per un’arte legata all’estrema cura per il dettaglio, carattere fortemente presente nelle complesse trame recuperate da Lucia Carpentieri.
Zuma Ceramiche non dimentica tuttavia gli insegnamenti dell’antica scuola italiana di ceramica, anzi ne sublima l’armoniosità e la semplicità, sottraendola al tratto impreciso e restituendole i suoi antichi caratteri: ricercatezza, minuziosità.
La linea dei prodotti spazia dunque dal classico all’etnico,applicando svariati stili ceramici ad una fantasiosa serie di articoli: piatti intarsiati, maiolica d’autore, gioielli in ceramica, servizi da caffè; includendo ovviamente anche tutti gli oggetti che ci circondano quotidianamente, realizzati con quell’eleganza che li strappa alla loro banalità.